N A T U R A      M O N T A G N A      R E L A X
N A T U R A
M O N T A G N A
R E L A X
N A T U R A
M O N T A G N A
R E L A X
Vai ai contenuti
CALENDARIO CIASPOLATE
INVERNO 2023
PAGINA IN FASE DI AGGIORNAMENTO

SABATO 3 DICEMBRE 2022
Ciaspolata al tramonto  >> programma e prezzi

MERCOLEDI' 7 DICEMBRE 2022
Ciaspolata al chiar di luna  >> programma e prezzi

SABATO 10 DICEMBRE 2022
Ciaspolata al tramonto >> programma e prezzi

SABATO 17 DICEMBRE 2022
Ciaspolata al tramonto >> programma e prezzi

MARTEDI' 27 DICEMBRE 2022
Ciaspolata al tramonto >> programma e prezzi

GIOVEDI' 29 DICEMBRE 2022
Ciaspolata al tramonto >> programma e prezzi

MARTEDI' 3 GENNAIO 2023
Ciaspolata al tramonto >> programma e prezzi

GIOVEDI' 5 GENNAIO 2023
Ciaspolata al chiar di luna >> programma e prezzi

SABATO 7 GENNAIO 2023
Ciaspolata al tramonto >> programma e prezzi

SABATO 14 GENNAIO 2023
Ciaspolata al tramonto >> programma e prezzi

SABATO 21 GENNAIO 2023
Ciaspolata al tramonto >> programma e prezzi

SABATO 28 GENNAIO 2023
Ciaspolata al tramonto >> programma e prezzi

VENERDI' 3 FEBBRAIO 2023
Ciaspolata al chiar di luna >> programma e prezzi

SABATO 4 FEBBRAIO 2023
Ciaspolata al chiar di luna >> programma e prezzi

SABATO 11 FEBBRAIO 2023
Ciaspolata al tramonto >> programma e prezzi

SABATO 18 FEBBRAIO 2023
Ciaspolata al tramonto >> programma e prezzi

SABATO 25 FEBBRAIO 2023
Ciaspolata al tramonto >> programma e prezzi

VENERDI' 3 MARZO 2023
Ciaspolata al chiar di luna >> programma e prezzi

SABATO 4 MARZO 2023
Ciaspolata al chiar di luna >> programma e prezzi

SABATO 11 MARZO 2023
Ciaspolata al tramonto >> programma e prezzi

SABATO 18 MARZO 2023
Ciaspolata al tramonto  >> programma e prezzi

SABATO 25 MARZO 2023
Ciaspolata al tramonto  >> programma e prezzi

SABATO 1 APRILE 2023
Ciaspolata al pomeriggio >> programma e prezzi

SABATO 8 APRILE 2023
Ciaspolata di Pasqua >> programma e prezzi

SABATO 15 APRILE 2023
Ciaspolata al pomeriggio >> programma e prezzi



Tutte le escursioni con le ciaspole sono effettuate con l'accompagnamento di una o più Guide Alpine.

Le ciaspolate non presentano particolari difficoltà tecniche, ma è importante che ogni partecipante abbia un minimo di allenamento per una camminata in montagna della durata di circa 3 ore e dislivello di circa 200 metri.

Itinerari principali:

1. Classico: partendo dal Rifugio Zoia si percorre il sentiero panoramico per gli alpeggi di Campagneda e Prabello, ai piedi del Pizzo Scalino.

2. Wild: partendo dal Rifugio Zoia si raggiunge l'Alpe Musella percorrendo un sentiero che si snoda tra boschi di conifere innevate e cascate di ghiaccio.

3. Diga: si ciaspola percorrendo un anello che parte dal Rifugio Zoia, attraversa la diga, si inoltra nel bosco e risale passando per il piccolo villaggio di Campo Moro.

Durata: circa 2/3 ore


Difficoltà: le ciaspolate non presentano particolari difficoltà tecniche, ma richiedono l'allenamento necessario per una normale camminata in montagna della durata di circa 3 ore e dislivello di circa 200 metri.

Accompagnatori: tutte le escursioni con le ciaspole sono effettuate con l'accompagnamento di una o più Guide Alpine

Abbigliamento:
giacca a vento, pantaloni da neve, guanti, berretto, occhiali da sole, scarponi da trekking o stivaletti da neve.

Attrezzatura: ciaspole, bastoncini, torcia da testa (per chi ne fosse sprovvisto, l'attrezzatura verrà fornita in rifugio prima della partenza per la ciaspolata).


Rifugio Zoia - Campo Moro, Lanzada (SO)
Tel. +39 3490061085 - 0342451405  
Rifugio Zoia - Campo Moro, Lanzada (SO)
Tel. +39 3490061085 - 0342451405
Torna ai contenuti