Il versante destro della val Poschiavina, a monte della diga di alpe Gera, in poche decine di metri ci consente di "attraversare" e riconoscere le rocce di 3 delle fondamentali unità litologiche che formano l'ossatura della catena alpina in Valmalenco. Questo influisce direttamente sulla natura dei suoli presenti dando luogo a una ricca diversificazione floristica e vetazionale; il tutto accompagnato da spettacolari vedute sui ghiacciai e le vette del gruppo del Bernina e sul pizzo Scalino.
PROGRAMMA
ore 9.00 ritrovo al Rifugio Zoia, incontro con la guida e partenza per l'escursione ore 12.30 pranzo al sacco nei pressi del lago d'Ur ore 16.00 rientro al Rifugio Zoia
Dislivello in salita: circa 800 metri
Difficoltà: escursionistica facile ma con discreto allenamento
PREZZO
mezza pensione in rifugio + escursione:99 euro a persona in cameretta privata / 89 euro a persona in camerone