
LA CIASPOLUNA
Un'esperienza indimenticabile...
... una ciaspolata nel meraviglioso paesaggio invernale coperto di neve e illuminato a giorno dalla luce della luna!
PROGRAMMA
Sabato 23 gennaio
-Ritrovo alle ore 17.30 e partenza per la ciaspolata con Guida Alpina
-Ciaspolata verso gli alpeggi di Campagneda / Prabello, ai piedi del Pizzo Scalino (dislivello in salita circa 150 metri)
-Rientro previsto per le ore 20.30
-Pizzoccherata al Rifugio Zoia (oltre ai pizzoccheri valtellinesi verrà servito un secondo piatto e il dolce)
-Pernottamento al Rifugio Zoia
Domenica 24 gennaio
-Colazione
-Mattinata libera (è possibile passeggiare a piedi verso la Diga di Campo Moro o noleggiare le ciaspole)
-Pranzo con polenta, brasato, salsicce, costine e dolce della casa!
CIASPOLATE: ISTRUZIONI PER L'USO!
Alcune pratiche informazioni per raggiungere il rifugio e attrezzarsi al meglio per la ciaspolata.


Difficoltà: le ciaspolate non presentano particolari difficoltà tecniche, ma richiedono un minimo allenamento per una normale camminata in montagna della durata di circa 3 ore.
Accompagnatori: tutte le escursioni con le ciaspole sono effettuate con l'accompagnamento di una o più Guide Alpine
Abbigliamento: giacca a vento, pile, guanti, berretto, occhiali da sole, scarponi da trekking o stivaletti da neve.
Attrezzatura necessaria: Ciaspole, Bastoncini (possibilità di noleggio di ciaspole e bastoncini direttamente al rifugio).
Per le uscite in notturna è necessaria la torcia da testa.